Giovedi 18 marzo 2021 la Rete Civica MILANO NOSLOT è stata protagonista della MILANO DIGITAL WEEK 2021 con un interessante intervento, ricco di ospiti che hanno ragionato insieme su varie tematiche relative al mondo del teatro in questo momento storico: registi, autori e interpreti hanno raccontato come è cambiato il loro modo di lavorare e […]Leggi Tutto
DISPONIBILE IL LIBRO “DONNE E DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO” LA RETE CIVICA NOSLOT MILANO CITTÀ METROPOLITANA sta per presentare l’attesa edizione italiana del libro “Gambling Disorders in Women” a cura delle note terapeute Fulvia Prever ed Enrihetta Bowden-Jones, un trattato internazionale scritto e curato da donne, che parla delle donne di tutto il mondo. In […]Leggi Tutto
Il Corsichese con i suoi comuni, già impegnato da tempo su queste tematiche, nel 2018 ha partecipato al progetto Gioco@Perdere, presentato dal Comune di Cesano Boscone come Ente Capofila. Il progetto si è posto come finalità la promozione di reti primarie e secondarie di contrasto al gioco d’azzardo patologico saldamente ancorate al territorio con l’obiettivo […]Leggi Tutto
Ambito del Corsichese L’Ambito territoriale del Corsichese si estende per una superficie di 51,8 Km2, con una popolazione totale pari a 119.760 abitanti. La densità abitativa media dell’Ambito, pari a 2.312 abitanti per chilometro quadrato, mostra rilevanti differenze tra comuni: Corsico e Cesano Boscone hanno entrambi una densità superiore a 6.000 abitanti per chilometro quadrato, […]Leggi Tutto
Le nostre iniziative sul Territorio fino a oggi: La partecipazione al Progetto “Gioco a Perdere” ci ha visto coinvolti in un lavoro su più livelli dove le reti, unite in sinergia, hanno collaborato a un’offerta efficace e diversificata. Gruppi di informazione/sensibilizzazione (a cura di Comunità Betania) L’attività si è rivelata utile ed efficace. I diversi […]Leggi Tutto
SER.CO.P è l’azienda speciale consortile per la gestione dei servizi sociali dei Comuni dell’Ambito Rhodense (Arese, Cornaredo, Lainate, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Settimo Milanese, Rho e Vanzago) e del Comune di Nerviano nonchè l’ente capofila del Piano Sociale di Zona. La missione di Sercop si focalizza su tre dimensioni principali: riconoscere i bisogni del territorio in stretta […]Leggi Tutto
Le nostre iniziative sul Territorio: Sercop è nata per volontà dei comuni del rhodense per rispondere ai bisogni sociali del territorio, puntando sullo sviluppo di servizi di qualità, mediante interventi mirati alla promozione, al mantenimento e al recupero del benessere dei suoi cittadini e al pieno sviluppo delle persone nell’ambito dei rapporti familiari e sociali, […]Leggi Tutto
Attività/servizi Specifici offerti dall’ambito: A tutti i giocatori d’Azzardo o ai famigliari di giocatori d’azzardo offriamo: Sportello telefonico, Segreteria facilitante per favorire l’accesso a percorsi di sostegno e terapia; Sportello dedicato ai famigliari; Gruppi di sostegno psicologico per i giocatori e per le loro famiglie; Aiuto e consulenze legali e finanziarie; Eventi formativi sull’educazione finanziaria. […]Leggi Tutto
Al via il prossimo 10 marzo il primo dei 9 Webinar rivolti ai genitori delle scuole del territorio. Si parte con le scuole di Melegnano, per poi coinvolgere le scuole di S. Giuliano M.se e per quelle di S. Donato M.se nei prossimi mesi. Le iscrizioni, riservate ai genitori delle scuole del possono essere effettuate […]Leggi Tutto
La Rete civica NoSlot Milano Città Metropolitana non si ferma, così come il gioco d’azzardo, che non si ferma e si sposta soprattutto online, costituendo un problema sempre più serio anche tra i minori, soprattutto in periodi di crisi sanitaria e riduzione dell’offerta di gioco on-site. Lo abbiamo verificato con la nostra ultima ricerca Giovani […]Leggi Tutto